La medusa pelagica (pelagia noctiluca) è la tipica medusa mediterranea. Questa specie di medusa è ampiamente presente in tutte le acque calde e temperate, come il Mar Mediterraneo, il Mar Rosso o l'Oceano Atlantico. Le colonie di questa "ortica di mare" invadono o si incagliano sulle spiagge delle coste del Mediterraneo, dove è diventata dal 2000 il terrore dei bagnanti. La proliferazione di questa specie, favorita dall'alta temperatura dell'acqua e dal numero limitato di predatori, spiega perché può invadere i porti e uccidere la fauna ittica.
pelagia noctiluca
Pericolo
È una medusa pungente il cui morso fa sentire ai nuotatori una sensazione di bruciore, prurito, lesioni cutanee relativamente grandi, persino allergie che possono causare shock anafilattico. Se non è particolarmente pericoloso, è temuto e prolifera sempre più al punto che alcune spiagge sono dotate di reti protettive.